E’ stato firmato dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e dall’Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato Gianfranco Battisti il protocollo di Intesa per il rilancio del trasporto, dell’economia e del turismo nel Lazio.
Il Protocollo di Intesa si inserisce nell’importante piano di investimenti da oltre 18 miliardi di euro del Gruppo FS Italiane.
Di questi, tredici sono dedicati alle infrastrutture ferroviarie, 1,4 al trasporto ferroviario e 3,9 miliardi alle infrastrutture stradali.
Circa un miliardo di euro sarà destinato invece a interventi di rigenerazione urbana e di riqualificazione delle stazioni, previsti anche nel quartiere Scalo di Frosinone.
Dalla prossima estate, inoltre, una coppia al giorno di treni ad alta velocità fermerà nelle stazioni di Frosinone e Cassino, per collegare il territorio ciociaro e Roma in soli quarantuno minuti (da Frosinone) e in un’ora e dieci minuti (da Cassino).
Il protocollo rappresenta anche il primo passo dell’iter per la realizzazione della nuova stazione Alta Velocità a Ferentino.
Questa sorgerà in prossimità del casello autostradale e permetterà, grazie agli spostamenti in treno, una riduzione dei tempi di percorrenza rispetto all’auto: 50 minuti in meno per Roma, 80 in meno per Napoli.