
Domenica 9 febbraio avrà luogo a Frosinone la prima domenica ecologica intercomunale, che riguarderà anche altri importanti comuni della provincia come Cassino, Sora, Ceccano e Ferentino.
Inizialmente era prevista per il 16 febbraio, ma è stata successivamente anticipata al giorno 9 poiché il 16 il comune di Frosinone non avrebbe potuto attuare l’iniziativa a causa dello svolgimento della partita del Frosinone Calcio.
Domenica prossima a Frosinone, dalle ore 8 alle 18, scatterà quindi il divieto di circolazione nell’area urbana per tutti i veicoli privati, mentre sul tratto urbano di via dei Volsci il divieto riguarderà i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5.
La circolazione sarà consentita soltanto sulle seguenti strade: da via Tiburtina, piazza Madonna della Neve, via Madonna della Neve, via Marco Tullio Cicerone (da incrocio con via Madonna della Neve), viale Volsci, via Simoncelli, via Vado del Tufo, viale Europa, via Marittima (da incrocio viale Europa), via Puccini, via Pasta, via Pier Luigi da Palestrina, via san Giuliano, via Vivaldi, via Verdi (da incrocio via Vivaldi), viale America Latina, via Marconi, via Fosse Ardeatine, via san Gerardo (senso unico in discesa), via don Buttarazzi, via Ferrarelli (da incrocio via don Buttarazzi), via Caio Mario, via Maria (da incrocio via Caio Mario) fino all’incrocio con via Tiburtina; limitatamente al tratto stradale di via Sacra Famiglia, uscita obbligata su via Pasta (sottopasso ferroviario); limitatamente a via Mascagni, è vietato il transito sul tratto di piazza Pertini e di via Monteverdi in direzione piazza Kambo.
Saranno esentati dai divieti i veicoli adibiti a pubblici esercizi, a servizio di persone invalide e quelli comunque autorizzati per esigenze speciali e i veicoli elettrici.