ExtraTv Live On Demand
ExtraTv Live On Demand
PlayPause
previous arrow
next arrow
ExtraTv Live On Demand
ExtraTv Live On Demand
previous arrow
next arrow
CronacaPrimo piano

Guardia di Finanza, i dettagli dell’operazione “Bad Energy”

In merito all’operazione “Bad Energy”, condotta  dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Frosinone, è emerso che le tre aziende coinvolte operanti nel settore delle energie rinnovabili ed efficientamento energetico hanno sede nelle provincie di Roma, Frosinone e Treviso. Attraverso queste, un sodalizio criminale è riuscito ad ottenere indebitamente ingenti contribuzioni da parte del Gestore Servizi Energetici S.p.a., una società interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, attraverso la presentazione di documentazione falsa.

Sono state infatti presentate migliaia di domande per l’erogazione di incentivi in relazione all’esecuzione di specifici interventi di efficientamento energetico, per i quali sono stati erogati contributi pubblici pari a circa 47 milioni di euro. E’ venuto fuori che i suddetti interventi non sono mai stati realizzati e che le comunicazioni prodotte al G.S.E erano inesistenti o contraffatte. Le imprese incaricate di svolgere i lavori, quindi, non hanno mai realizzato tali interventi e le fatture emesse sono state materialmente contraffatte.

Per quanto riguarda i soggetti indagati si tratta di sette persone fisiche e tre società di capitali segnalate per responsabilità amministrativa derivante da reato. In questo caso il reato è di truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche, perpetrato su tutte il territorio nazionale dal 2014 al 2018. Sono state dunque disposte sei misure cautelari personali di interdizione del divieto temporaneo di esercitare attività imprenditoriali; un sequestro preventivo per un ammontare complessivo pari appunto a 47 milioni di euro; sette perquisizioni domiciliari nei confronti dei soggetti indagati; quattro perquisizioni locali presso le sedi delle società coinvolte, ovvero la società con sede a Treviso, la GA Energy con sede a Frosinone e la G.E.A con sede a Roma e proprietaria del parco naturalistico “La Selva” di Paliano. I luoghi in cui verrà svolta l’attività di indagine sono Roma, Venezia, Padova, Treviso, Frosinone, Castro dei Volsci (FR), Casale sul Sile (TV), Oderzo (TV).

I.R.

Leave a Response